Elenco completo degli articoli presenti sul sito in ordine di inserimento
-
Accesso delle donne ad alcuni ministeri della Chiesa
Lettera Apostolica “Spiritus Domini” in forma di "Motu Proprio" del Sommo Pontefice Francesco sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato. Lo Spirito del Signore Gesù, sorgente perenne della vita e della missione della Chiesa, distribuisce ai membri del popolo di DioContinua a leggere Lettera Apostolica “Patris corde”
LETTERA APOSTOLICA "PATRIS CORDE" DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE DI SAN GIUSEPPE QUALE PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il figlioContinua a leggere Il nuovo sussidio della CEI per l’Avvento e il Natale
Il nuovo sussidio della CEI per l’Avvento e il Natale «Camminiamo nella speranza» «Due parole affiorano dal cuore in questo tempo particolarmente complesso: speranza e prossimità. I tempi dell’Avvento e del Natale segnano l’inizio di un nuovo anno liturgico. Come andrà? Cosa aspettiamo? Mentre le nostre parole restano incerte e mute, la Parola di Dio in questo tempo annunciaContinua a leggere Il Papa al Festival della dottrina sociale
Il Papa al Festival della dottrina sociale "..per noi cristiani il futuro è speranza" La speranza - afferma Francesco nel videomessaggio per l’aperura dei lavori - è la “virtù di un cuore che non si chiude nel buio, non si ferma al passato, non vivacchia nel presente, ma sa vedere il domani. Per noi cristiani cosa significa il domani? ÈContinua a leggere Nuovo messale romano CEI
-Presentazione- A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento voluto dal Concilio Vaticano II, i Vescovi italiani presentano la terza edizione del Messale con una rinnovata traduzione, nella consapevolezza che «la direzione tracciata dal Concilio trovò forma, secondo il principio del rispetto della sana tradizione e del legittimo progresso (cf. SC 23), nei libriContinua a leggere Presentazione al Papa del nuovo Messale Romano
Perchè un nuovo messale? Esistono tre diverse edizioni del Missale Romanum in lingua latina (chiamata Editio Typica) pubblicate rispettivamente nel 1970, nel 1975 (editio typica altera) e nel 2000 (editio typica tertia). Alle edizioni in latino corrispondono altrettante traduzioni nelle diverse lingue, promosse dalle rispettive Conferenze Episcopali locali. La terza edizione del Messale in lingua italiana arriva a cinquant’anni dalla pubblicazioneContinua a leggere Biografia del Santo Padre Francesco
Biografia del Santo Padre Francesco (2013) Il primo Papa giunto dalle Americhe è il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, (84 anni a dicembre 2020), arcivescovo di Buenos Aires dal 1998. È una figura di spicco dell’intero continente e un pastore semplice e molto amato nella sua diocesi, che ha girato in lungo e in largo, anche in metropolitana eContinua a leggere Commissione Vaticana Covid 19
Covid, la rinascita passa da una tecnologia per tutti Papa Francesco ne è certo e lo ripete a tutti: dalla pandemia si esce migliori o peggiori. La crisi globale chiede un ripensamento dei parametri della convivenza umana in chiave solidale. Su questa idea si basa il Progetto “Covid 19 Costruire un futuro migliore”, creato in collaborazione dal Dicastero per la ComunicazioneContinua a leggere Enciclica “Fratelli tutti”
Lettera Enciclica FRATELLI TUTTI del Santo Padre Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale 1. «Fratelli tutti»,[1] scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno, nel quale invita a un amore che va al di là delle barriereContinua a leggere MESSAGGIO DEL S. PADRE PER LA GIORNATA MISSIONARIA 2020
Cari fratelli e sorelle, Desidero esprimere la mia gratitudine a Dio per l’impegno con cui in tutta la Chiesa è stato vissuto, lo scorso ottobre, il Mese Missionario Straordinario. Sono convinto che esso ha contribuito a stimolare la conversione missionaria in tante comunità, sulla via indicata dal tema “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo”. InContinua a leggere Ripartiamo insieme
Ufficio Catechistico Nazionale (della C.E.I.) Ripartiamo insieme Linee guida per la catechesi in Italia in tempo di CovidContinua a leggere Santa Sofia Trasformata in Moschea
Le reazioni alla trasformazione di Santa Sofia in moschea - 16 Luglio 2020 - Dopo il Papa che si è detto molto addolorato, in molti hanno espresso perplessità per una decisione che appare più politica. Il mondo è stato molto colpito da una notizia che tutti si aspettavano: a Istanbul Santa Sofia è tornata a essere una moschea. Il ConsiglioContinua a leggere Omelia anniversario visita a Lampedusa
Santa messa nell'anniversario della visita a Lampedusa Omelia del S. Padre Francesco Cappella di Casa Santa Marta Mercoledì, 8 luglio 2020 Il Salmo responsoriale oggi ci invita a una ricerca costante del volto del Signore: «Ricercate sempre il volto del Signore. Cercate il Signore e la sua potenza, ricercate sempre il suo volto» (Sal 104). Questa ricerca costituisce unContinua a leggere VIII Sinodo diocesano 2007-20013
Il libro dell'Ottavo sinodo diocesano 2007/2013...Continua a leggereOmelia 18 maggio 2020
Francesco: Giovanni Paolo II, uomo di preghiera, vicinanza e giustizia che è misericordia Il Papa ha celebrato nella Basilica di San Pietro, nella Cappella dove si trova la tomba di San Giovanni Paolo II a cento anni dalla sua nascita. Nell'omelia ha affermato che Dio ha visitato il suo popolo inviando Papa Wojtyla a guidare la Chiesa e ha sottolineatoContinua a leggere Domenica 17 maggio 2020
Papa al Regina Coeli: lo Spirito Santo illumina e sorregge i nostri passi Camminare nella vita attraverso gioie e dolori restando sempre nella strada segnata da Gesù, quella dell'amore reciproco, gratuito, che non giudica ma che sa perdonare. Con la forza dello Spirito Santo possiamo farlo. Così il Papa nella riflessione precedente la recita del Regina Coeli, ancora una voltaContinua a leggere Omelia del 14 maggio 2020
Preghiamo insieme come fratelli per la liberazione da tutte le pandemie Nella Messa a Santa Marta, Francesco ricorda la Giornata di preghiera promossa dall'Alto Comitato per la Fratellanza Umana per chiedere al Signore la fine della pandemia del Covid-19. Nell'omelia, ha ricordato che ci sono altre pandemie che causano milioni di morti, come la pandemia della fame, la pandemia dellaContinua a leggere omelia 11 maggio 2020
Il Papa prega per i disoccupati. Lo Spirito fa crescere la comprensione della fede Nella Messa a Santa Marta, Francesco ha pregato per quanti soffrono perché hanno perso il lavoro in questo periodo e ha ricordato l'anniversario del ritrovamento del corpo di San Timoteo nella Cattedrale di Termoli. Nell'omelia, ha affermato che lo Spirito Santo ci aiuta a comprendere sempreContinua a leggere omelia del 13 maggio 2020
Il Papa prega per studenti e insegnanti. La vita è cristiana è "rimanere" in Gesù Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega il Signore perché dia a studenti e insegnanti il coraggio di andare avanti in questo tempo della pandemia. Nell'omelia, ha affermato che la vita cristiana è la mistica di un "rimanere" reciproco: noi in Gesù e GesùContinua a leggere Omelia 29 giugno 2012 – santi Pietro e Paolo
CAPPELLA PAPALE NELLA SOLENNITÀ DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO SANTA MESSA E IMPOSIZIONE DEL PALLIO AI NUOVI METROPOLITI OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI Basilica Vaticana Venerdì, 29 giugno 2012Continua a leggere Omelia del 25 gennaio 2013
OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI Solennità della Conversione di San Paolo Apostolo Basilica di San Paolo fuori le Mura Venerdì, 25 gennaio 2013 Cari fratelli e sorelle! E’ sempre una gioia e una grazia speciale ritrovarsi insieme, intorno alla tomba dell’apostolo Paolo, per concludere la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Saluto con affetto i Cardinali presenti, inContinua a leggere Omelia 12 maggio 2020
Il Papa prega per gli infermieri, esempio di eroismo. La pace di Gesù ci apre agli altri Nella Messa a Santa Marta, Francesco chiede a Dio di benedire gli infermieri che in questo tempo della pandemia sono stati esempio di eroismo e alcuni hanno dato anche la vita. Nell'omelia, ha affermato che la pace di Gesù è un dono gratuitoContinua a leggere Omelia del 10 maggio 2020
Gesù è la via per la gioia “per sempre”, affidiamoci a Lui Prima del Regina Coeli, dalla biblioteca del Palazzo apostolico, Papa Francesco rilegge il discorso d’addio di Gesù ai discepoli. “Io sono la via” ci dice il Signore, che ci ha “prenotato un posto in Cielo” dove tutto sarà “senza più lacrime” e “divisioni”. La via è ”seguireContinua a leggere Omelia del 7 maggio 2020
Il Papa prega per gli artisti: senza il bello non si può capire il Vangelo Nella Messa a Santa Marta, Francesco torna a pregare per gli artisti e chiede a Dio di benedirli. Nell'omelia ricorda che essere cristiani è appartenere a un popolo scelto gratuitamente da Dio. Senza questa coscienza si cade nella deviazione più pericolosa: nei dogmatismi, nei moralismi,Continua a leggere Udienza generale del 6 maggio 2020
Francesco e l'importanza della preghiera, perché l'uomo è un "mendicante di Dio" Il Papa inizia un nuovo ciclo di catechesi, dedicato alla preghiera, analizzando la figura di Bartimeo, il cieco di Gerico che nel Vangelo di Marco grida a Gesù la sua fede e chiede di poter vedere di nuovo, “uomo perseverante” che non si è abituato “al male cheContinua a leggere Su regolamentazione braccianti
Intervista con il vescovo della diocesi di San Severo, monsignor Giovanni Checchinato Intervista a Mons. Giovanni Checchinato (maggio 2020) "braccianti agricoli:ingiusto mettere profitto al di sopra delle persone" Di seguito il testo completo dell'intervista Riferendosi all’appello di Papa Francesco, monsignor Giovanni Checchinato - vescovo della diocesi di San Severo, territorio in Puglia dove sono sorti i cosiddetti "ghetti" di braccianti agricoli -Continua a leggere Omelia del 5 maggio 2020
Dio accolga le vittime della pandemia. Non c'è fede senza libertà Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa a quanti sono morti a causa del Covid-19, morti spesso da soli, senza la carezza dei loro cari e senza il funerale. Nell'omelia ha elencato alcuni atteggiamenti che ci impediscono di far parte delle pecore di Gesù: la schiavitù delle ricchezze, laContinua a leggere Omelia del 4 maggio 2020
Il Papa: ci sia pace nelle famiglie e unità nella Chiesa Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa alle famiglie chiuse a casa per la pandemia e prega perché non ci sia violenza ma pace, pazienza e creatività. Nell'omelia, ricorda che Gesù vuole l'unità nella Chiesa: dobbiamo vincere la tentazione delle divisioni Francesco ha presieduto la Messa a Casa SantaContinua a leggere Omelia del 3 maggio 2020 (il buon Pastore)
Il Papa prega per i sacerdoti e i medici che danno la vita Nella Messa a Santa Marta, Francesco, nella domenica del Buon Pastore, pensa ai tanti sacerdoti e medici che hanno perso la vita per prendersi cura delle persone in questo tempo caratterizzato dalla pandemia. Nell’omelia, ha affermato che uno dei segni del buon pastore è la mitezza eContinua a leggere Dio parla al presente (3 maggio 2020)
Il Papa: la voce di Dio parla al presente e ci invita ora a fare del bene La figura di Gesù buon Pastore è al centro della liturgia di questa domenica. Il Vangelo di Giovanni ce lo descrive attento e premuroso verso le sue pecore di cui conosce il nome. Esse ascoltano la sua voce e la distinguono da quellaContinua a leggere Omelia del 2 maggio 2020
Il Papa: Dio aiuti i governanti, siano uniti nei momenti di crisi per il bene dei popoli Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega per i governanti che hanno la responsabilità di prendersi cura dei popoli. Nell'omelia, afferma che nei momenti di crisi bisogna essere molto fermi e perseveranti nella convinzione di fede, non è il momento di fareContinua a leggere Mese di Maggio – Preghiera a Maria e rosario
Non temere....fèrmati ed inginocchiati in preghiera All’inizio del mese di Maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna, i vescovi delle Chiese che sono in Italia desiderano, nella situazione attuale, affidare l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, racchiude in sé la sofferenza e ilContinua a leggere Omelia del 30-04-20
Omelia del 30/04/2020 "Nessuno può venire a me se non lo attira il Padre"(Gv 6,44) Francesco ha presieduto la Messa a Casa Santa Marta nel giovedì della III settimana di Pasqua. Nell’introduzione ha rivolto il suo pensiero alle vittime del nuovo coronavirus: Preghiamo oggi per i defunti, coloro che sono morti per la pandemia; e anche in modo speciale perContinua a leggere Cap 2,42-48
Video Lectio. Atti degli Apostoli:Cap. 2,42-48 (don Erasmo Matarazzo)...Continua a leggereLettera per il mese di Maggio
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO A TUTTI I FEDELI PER IL MESE DI MAGGIO 2020 Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. UnaContinua a leggere I fedeli vogliono la messa
"I fedeli vogliono la Messa" Il vescovo di Ascoli Piceno, D'Ercole, rompe il silenzio della Chiesa: «I fedeli ci chiedono di tornare a Messa. Cei e governo trovino un accordo sui modi, ma sono i vescovi a decidere. La gente sta soffrendo senza celebrazioni». E sui blitz della polizia in chiesa: «Mi fanno soffrire, sono un attacco alla fede che non capisco».Continua a leggere Omelia del 24/04/2020
Omelia del 24/04/2020 Il Papa prega per gli insegnanti e gli studenti in questo tempo di pandemia. Preghiamo oggi per gli insegnanti che devono lavorare tanto per fare lezioni via internet e altre vie mediatiche e preghiamo anche per gli studenti che devono fare gli esami in un modo nel quale non sono abituati. Accompagniamoli con la preghiera. Questa fraseContinua a leggere Riprendere Eucaristia domenicale…..
Il card. Bassetti: “riprendere Eucarestia domenicale e funerali in chiesa” 23 Aprile 2020 “E’ arrivato il tempo di riprendere la celebrazione dell’Eucarestia domenicale e dei funerali in chiesa, oltre ai battesimi e a tutti gli altri sacramenti, naturalmente seguendo quelle misure necessarie a garantire la sicurezza in presenza di più persone nei luoghi pubblici”. Cosi ha scritto Sua Eminenza ilContinua a leggere 50.ma giornata mondiale della terra
50.ma giornata Mondiale della Terra Il Papa: dare vita a un movimento "dal basso" per la terra, si vince insieme. Dalla Biblioteca del Palazzo apostolico il Papa dedica oggi la catechesi dell’udienza generale alla difesa del creato, in occasione della 50.ma Giornata Mondiale della Terra Debora Donnini – Città del Vaticano Dobbiamo crescere nella coscienza della cura della casa comune,Continua a leggere Omelia 23-04-2020
Il Papa prega per le famiglie in crisi e per la conversione degli usurai che le affamano Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa a tante famiglie in crisi a causa del nuovo coronavirus, messe ancora più in difficoltà da chi approfitta di questa situazione di bisogno. Nell’omelia, il Papa ricorda che Gesù prega per noi davanti al Padre mostrandoContinua a leggere Omelia 22-04-20
Il Papa prega perché l’Europa riesca ad avere l'unità fraterna sognata dai padri fondatori Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega perché l’Europa, in questo tempo in cui è necessaria tanta unità tra le nazioni, riesca ad avere una unità fraterna. Nell'omelia, ricorda l'amore di Dio che ci ha amato così tanto da dare la vita: "Tanti cristiani passano ilContinua a leggere Cap.10,34-43
Video Lectio. Atti degli Apostoli:Cap. 10,34-43 (don Erasmo Matarazzo) ...Continua a leggereIntroduzione agli Atti degli Apostoli
Video Lectio: Introduzione agli Atti degli Apostoli (don Erasmo Matarazzo)...Continua a leggereCustodia del creato
Giornate Nazionali per la Custodia del Creato Un invito a partecipare al Tempo del Creato Ogni anno, da settembre a ottobre, la comunità cristiana celebra il Tempo del Creato, pregando e agendo insieme per proteggere la nostra casa comune. Il Tempo del Creato è celebrato annualmente da decine di migliaia di cristiani in tutto il mondo. Il Tempo delContinua a leggere 14esima Giornata Nazionale Custodia Creato
Messaggio per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato 1° settembre 2019 "Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 saràContinua a leggere Omelia 20/04/20
Il Papa: i politici cerchino il bene delle popolazioni e non del proprio partito Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega perché i politici dei vari Paesi, in questo tempo caratterizzato dalla pandemia, attuino la propria vocazione, che è una forma alta di carità. Nell’omelia, ricorda che il cristiano non solo deve osservare i comandamenti ma deve lasciarsi condurre conContinua a leggere omelia 21/04/20
Omelia del 21/04/2020 Il silenzio di questo tempo ci insegni ad ascoltare Nella Messa a Santa Marta, Francesco prega perché, in questo tempo caratterizzato dalla pandemia e da un nuovo silenzio, possiamo crescere nella capacità di ascolto. Nell’omelia, parla dell'armonia che regnava nella prima comunità cristiana: lo Spirito Santo è capace di fare meraviglie se siamo docili e gli lasciamoContinua a leggere Verbali incontri
Le date, l'o.d.g, i verbali degli incontri 22 febbraio 2004 20 giugno 2004 17 ottobre 2004 16 novembre 2004 6 febbraio 2005 26 giugno 2005 9 settembre 2005 20 novembre 2005 1° marzo 2006 22 maggio 2006 19 novembre 2006 9 gennaio 2007 2 ottobre 2007 6 novembre 2007 11 aprile 2008 08 giugno 2008 14 settembre 2008 16 novembreContinua a leggere Omelia 19-04-20
SANTA MESSA DELLA DIVINA MISERICORDIA OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Chiesa di Santo Spirito in Sassia II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia), 19 aprile 2020 Domenica scorsa abbiamo celebrato la risurrezione del Maestro, oggi assistiamo alla risurrezione del discepolo. È passata una settimana, una settimana che i discepoli, pur avendo visto il Risorto, hanno trascorso nel timore, stando «aContinua a leggere Coronavirus-pregare on-line
Liturgia - Coronavirus: pregare on-line Non è un semplice ritorno al tridentino (di Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin) L’epidemia da coronavirus (COVID-19), con tutte le conseguenze che ha generato, ha posto molte comunità cristiane di fronte a una situazione del tutto inedita. L’elemento più critico, che giorno dopo giorno si è rivelato fonte di un crescente senso di straniamento, è stataContinua a leggere La familiarità con il Signore
La familiarità con il Signore Prendendo spunto dal Vangelo in cui si narra dell’incontro tra Gesù risorto e i discepoli, papa Francesco, nella quotidiana omelia durante la Messa in Santa Marta, ha parlato della contingente situazione dovuta al coronavirus. «La familiarità con il Signore, dei cristiani, è sempre comunitaria. Sì, è intima, è personale ma in comunità. Una familiarità senza comunità,Continua a leggere Laudato sii
Enciclica di papa Francesco "LAUDATO SII" SULLA CURA DELLA CASA COMUNE 1.« Laudato si’, mi’ Signore », cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: « Laudato si’, mi’ Signore, perContinua a leggere Giornata mondiale dei poveri
I GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 19 novembre 2017 Non amiamo a parole ma con i fatti 1. «Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1Gv 3,18). Queste parole dell’apostolo Giovanni esprimono un imperativo da cui nessun cristiano può prescindere. La serietà con cui il “discepolo amato”Continua a leggere Inaugurazione Sagrata Familia
Il 7 novembre, Benedetto XVI consacrerà a Barcellona la basilica “Sagrada Familia”, una delle meraviglie dell’epoca moderna, ideata dall’architetto Antoni Gaudì, del quale è in corso il processo di beatificazione. L’IMMENSO CAPOLAVORO DELL’ARCHITETTO DI DIO Di Renzo Allegri renzo@editorialegliolmi.it Il 6 e il 7 novembre, Benedetto XVI sarà in Spagna per il suo secondo viaggio apostolico in quella nazione. Due le tappe:Continua a leggere Pregare in famiglia
Giovedì Santo in famiglia Venerdì Santo in famiglia Sabato Santo in famiglia...Continua a leggereUna chiesa di terra e di cielo
Conferenza Episcopale Italiana Una chiesa di terra e di cielo Viviamo una situazione gravissima sul piano sanitario – con ospedali sovraffollati,personale sanitario esposto in prima linea –come su quello economico, con conseguenze enormi per le famiglie dell’intero Paese, a maggior ragione per quelle già in difficoltà o al limite della sussistenza. Le comunicazioni del Governo rappresentano uno sforzo di incoraggiamento, all’interno diContinua a leggere Messaggio Arcivescovo di Gaeta
Gaeta, 8 marzo 2020 Celebrazioni Liturgiche Carissimi, come tutti sapete è prevalsa l’interpretazione più restrittiva del decreto del Consiglio dei Ministri a proposito delle celebrazioni liturgiche. A seguito di questa interpretazione: 1. Sino a venerdì 3 aprile 2020 le chiese parrocchiali e non parrocchiali dell’Arcidiocesi di Gaeta rimarranno come di consueto aperte per la preghiera personale, aContinua a leggere 42.ma giornata della vita
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 42ª Giornata Nazionale per la Vita Aprite le porte alla Vita Desiderio di vita sensata 1. “Che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?” (Mt 19,16). La domanda che il giovane rivolge a Gesù ce la poniamo tutti, anche se non sempre la lasciamo affiorare con chiarezza: rimane sommersa dalleContinua a leggere Quaresima 2020
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2020 «Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20) Cari fratelli e sorelle! Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. A questoContinua a leggere Conferenza episcopale del lazio
CONFERENZA EPISCOPALE LAZIALE Arcidiocesi di Gaeta 9 giugno 2019 Solennità di Pentecoste Carissimi fedeli delle Diocesi del Lazio, desideriamo offrirvi alcune riflessioni in occasione della solennità di Pentecoste che ci mostra l’icona dell’annunzio a Gerusalemme ascoltato in molte lingue: pensiamolo come il segno del pacifico e gioioso incontro fra i popoli che attualizza l’invito del Risorto ad annunciare laContinua a leggere Esortazione apostolica “Gaudete et Exultate
ESORTAZIONE APOSTOLICA GAUDETE ET EXSULTATE DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA CHIAMATA ALLA SANTITÀ NEL MONDO CONTEMPORANEO INDICE « Rallegratevi ed esultate » [1-2] Capitolo Primo LA CHIAMATA ALLA SANTITÀ I santi che ci incoraggiano e ci accompagnano [3-5] I santi della porta accanto [6-9] Il Signore chiama [10-13] Anche per te [14-18] La tua missione in Cristo [19-24] L’attività cheContinua a leggere Caritas Gaeta – Sul gioco d’azzardo
Caritas diocesana COMUNICATO STAMPA CARITAS DI GAETA (LT), DATI ALLARMANTI NEL SUD PONTINO RELATIVI AL GIOCO D’AZZARDO Il gioco d’azzardo ha oramai invaso il nostro Paese: nel 2016 l’Italia ha speso quasi 95 miliardi di euro, cifra che eguaglia i consumi alimentari ed è superiore alle spese per il riscaldamento domestico e alle cure mediche e dentali. Dal 2005 laContinua a leggere Sposa omofoba o tradita?
Sposa omofoba o tradita? Don Maurizio Patriciello, famoso per essere impegnato nella battaglia contro i rifiuti in Campania, dove fa il parroco, è intervenuto dalla sua pagina di facebook sulla questione di Krzysztof Olaf Charamsa, il teologo e sacerdote che con il suo coming out ha conquistato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Non un prete qualunque ma ilContinua a leggere Pedagogia e accoglienza crisi migranti
Card. Montenegro: Pedagogia e accoglienza per risolvere la crisi dei migranti Il presidente di Caritas Italia ad AsiaNews: “In Italia ci sono ancora muri da abbattere, cadranno quando invece di servire a tavola il povero ci siederemo a mangiare con lui”. Al Sinodo “si discute anche delle famiglie costrette ad emigrare. E non è un problema solo del Terzo Mondo:Continua a leggere Lettera Pastorale S.E. Fabio Bernardo D’Onorio
LA PACE DI CRISTO SIA CON VOI! Lettera pastorale alla Chiesa di Dio che è in Gaeta Carissimi Sacerdoti, Diaconi, Seminaristi, Religiosi e Religiose, Associazioni e Movimenti, Fedeli tutti, cristiane e cristiani della nostra amata Arcidiocesi, due grandi eventi di Chiesa hanno segnato e sparso semi di speranza nella nostra Comunità ecclesiale: il Sinodo Diocesano e la riapertura della nostraContinua a leggere Annuncio Cristiano-don C. Molari
Riscoprire l'annuncio cristiano e l'incontro adulto con Gesù Evangelii Nuntiandi: “la Chiesa esiste per evangelizzare”… Ci sono molte prospettive a proposito della spiritualità... Nell’uso comune a volte la riduciamo ad una pratica religiosa o all’osservanza di un insieme di leggi e quindi a comportamenti morali. Spiritualità è qualcosa di più profondo. Quando parliamo di spiritualità ci riferiamo ad una qualitàContinua a leggere settimana sociale dei cattolici
47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani Torino, 12-15 settembre 2013 La famiglia, speranza e futuro per la società italiana Questo è il tema della 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si terrà a Torino. Come afferma la lettera invito pubblicata l'8 febbraio scorso dal Comitato Scientifico e Organizzatore, «il tema della famiglia intesa come da sempre insegnano l'esperienza umana eContinua a leggere 196° Anniversario fondazione arma carabinieri
196° ANNIVERSARIO FONDAZIONE ARMA DEI CARABINIERI (di Anna Tenore) Domenica 13 giugno u.s. presso la Parrocchia di S. Paolo Apostolo di Fondi, i Carabinieri della Stazione presente nella nostra città hanno festeggiato il 196° Anniversario della Fondazione dell’Arma, con una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Mariano Parisella.Erano presenti il Comandante Luogotenente della Stazione di Fondi, Emilio Mauriello, molti Carabinieri in servizioContinua a leggere Viaggio Inghilterra
Viaggio in Inghilterra (16-19/9/2010) Signor Presidente, La ringrazio per le parole di benvenuto che mi ha rivolto a nome di questa distinta assemblea. Nel rivolgermi a voi, sono consapevole del privilegio che mi è concesso di parlare al popolo britannico ed ai suoi rappresentanti nella Westminster Hall, un edificio che ha un significato unico nella storia civile e politica degliContinua a leggere In preparazione giornata mondiale della gioventù
I GIOVANI DELL’AZIONE CATTOLICA SI PREPARANO ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ CHE SI TERRÀ A MADRID DAL 16 AL 21 AGOSTO 2011 (di Marcello Caliman - diacono) Manca poco più di un anno alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011. L’esponente Simona Gionta ci spiega che l’Azione Cattolica nazionale inizia aContinua a leggere Edicola Mariana
INAUGURATA L’EDICOLA MARIANA (di Anna Tenore) Domenica 12 settembre 2010, giorno in cui la Chiesa ricorda il Santo Nome di Maria, nel piazzale antistante la parrocchia di San Paolo a Fondi, è stata inaugurata un’edicola votiva dedicata alla Madonna delle Grazie, meglio nota come Madonna della Medaglia Miracolosa. Tutto è nato dall’offerta di questa statua alla nostra parrocchia, fattaContinua a leggere Campo unitario 2010
L’AZIONE CATTOLICA DELLA PARROCCHIA SAN PAOLO APOSTOLO DI FONDI E L’ESPERIENZA DEL CAMPOSCUOLA UNITARIO DAL 17 AL 22 AGOSTO 2010 PRESSO L’OSTELLO LE FRASCHETTE DI ALATRI (vedi tutte le foto) Maria Zibini, presidente parrocchiale, ci ricorda che “l’obiettivo di un campo scuola non è primariamente quello aggregativo, né quello didattico, e siamo ormai certi che a nessuno passi più per laContinua a leggere Pagine più visitate dal 15-12-2020
- HOME - 640 views
- Contatti - 55 views
- Enciclica “Fratelli tutti” - 47 views
- Nuovo messale romano CEI - 36 views
- Biografia del Santo Padre Francesco - 34 views
- MESSAGGIO DEL S. PADRE PER LA GIORNATA MISSIONARIA 2020 - 34 views
- Galleria Foto - 31 views
- Pagina Articoli e Documenti - 30 views
- Santa Sofia Trasformata in Moschea - 29 views
- Catechesi ed Evangelizzazione - 26 views
Pubblicati di recente
- Accesso delle donne ad alcuni ministeri della Chiesa14 Gennaio 2021Lettera Apostolica “Spiritus Domini” in forma di “Motu […]
Lettera Apostolica “Patris corde”
3 Gennaio 2021LETTERA […]Il nuovo sussidio della CEI per l’Avvento e il Natale
28 Novembre 2020Il nuovo sussidio della CEI per l’Avvento e il […]Il Papa al Festival della dottrina sociale
27 Novembre 2020Il Papa al Festival della dottrina sociale "..per noi […]Nuovo messale romano CEI
24 Novembre 2020-Presentazione- A cinquant’anni dalla pubblicazione del […]Presentazione al Papa del nuovo Messale Romano
20 Novembre 2020Perchè un nuovo messale? Esistono tre diverse edizioni del […]Biografia del Santo Padre Francesco
10 Novembre 2020Biografia del Santo Padre Francesco (2013) Il primo Papa […]Commissione Vaticana Covid 19
10 Novembre 2020Covid, la rinascita passa da una tecnologia per tutti Papa […]Enciclica “Fratelli tutti”
9 Ottobre 2020Lettera Enciclica FRATELLI TUTTI del Santo Padre Francesco […]MESSAGGIO DEL S. PADRE PER LA GIORNATA MISSIONARIA 2020
28 Settembre 2020Cari fratelli e sorelle, Desidero esprimere la mia […]Ripartiamo insieme
13 Settembre 2020Ufficio Catechistico Nazionale […]Santa Sofia Trasformata in Moschea
20 Luglio 2020Le reazioni alla trasformazione di Santa Sofia in moschea - […]Omelia anniversario visita a Lampedusa
13 Luglio 2020Santa messa nell'anniversario della visita a Lampedusa […]